Informazioni su Arlena di Castro

PIAZZA SAN GIOVANNI 01010 ARLENA DI CASTRO (VT) ITALIA (22 KMQ - 920 ABITANTI)

Data di pubblicazione:
24 Gennaio 2019

Nasce sui resti dell’antico insediamento etrusco di Contenebra, distrutto dai Romani durante la conquista della Tuscia: gli abitanti sopravvissuti fondarono due nuovi insediamenti, Arlena e Civitella di Arlena. In epoca medievale la popolazione diede vita alll’attuale borgo di Arlena. Le rovine del castello risalente all’epoca ne è la testimonianza, peraltro una delle poche realtà storiche del paese. Arlena di Castro si sviluppa su di un pianoro collocato sopra alte pareti di tufo, l’impressione arrivando da Tuscania è estremamente suggestiva.

Tomba etrusca dipinta

Visibile in località La Piantata, nelle immediate vicinanze della strada provinciale Arlena-Piansano, è stato aperto un profondo scavo, opera di ignoti, in corrispondenza dell’ingresso di una tomba a camera ipogea con decorazione dipinta e iscrizione onomastica.

Necropoli

Interessante sito da visitare, è stato rinvenuto in località Ararella, sul lato occidentale della strada provinciale Caninese, sono state scoperte numerose tombe a fossa scavate nel tufo e originariamente coperte da tegole.

Ultimo aggiornamento

Giovedi 24 Gennaio 2019